
Il Sugarello presenta un corpo lungo e slanciato è di colore grigio o verde\bluastro sul dorso, argenteo sul ventre può raggiungere i 40 cm di lunghezza. E' un pesce gregario e vive in folti branchi che si spostano alla ricerca di cibo e, si avvicina alla costa dalla Primavera all'Autunno per la riproduzione. Aggredisce con voracità le esche, sia ferme che in movimento ed è una delle prede più comuni nel bolentino costiero e nella traina effettuata sottocosta. la sua carne è buonissima, si presenta molto diffusa alla griglia al forno o lesso , gli esemplari più piccoli sono ideali al cartoccio.
PESCA IN CAMPANIA : Da Ischia a dopo Mondragone su fondali da 14 metri a 22 metri.
ESCHE : Tronchetti di Sarda o Alice innescati su amo n.7 a punta curva con un terminale diametro 0,30 di 50cm. unito al trave con una girella e un piombo tipo leggero max grammi 20.
Nessun commento:
Posta un commento